Le gomme delle auto diventano smart grazie all'implementazione di un chip RFID per garantire un perfetto monitoraggio...
continua a leggereL'identificazione automatica attraverso la tecnologia RFID viene spesso presentata come quella che sostituirà il codice a barre in logistica. Ma è davvero così?
continua a leggereLo storico birrificio Budweiser Budvar ha scelto il sistema di localizzazione in tempo reale (RTLS) con tecnologia Ultra-Wide Band per la propria logistica...
continua a leggereL'Emilia-Romagna ha emanato un bando per il ripopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici dei comuni colpiti dagli eventi sismici del maggio 2012. Previste agevolazioni per hardware, software e impianti tecnologici...
continua a leggereConoscere la provenienza del cibo e i trattamenti a cui viene sottoposto è fondamentale per tutelare la nostra salute. La risposta alle nostre domande sta nell'etichetta ma non solo...
continua a leggereDiamo un'occhiata agli incentivi fiscali a disposizione delle aziende per investire in innovazione e tecnologia...
continua a leggereGestire alla perfezione la stampa delle etichette? Ce lo insegnano le storie di successo delle grandi aziende...
continua a leggereRFID, RTLS, Robotica collaborativa e realtà aumentata sono solo alcuni dei principali trend di cambiamento tecnologico della logistica nei prossimi anni. Scopriamoli tutti!
continua a leggereCon l'arrivo del nuovo robot collaborativo mobile, in grado di spostare fino a 1500 kg, la logistica di magazzino entrano in una nuova era.
continua a leggereI sistemi di localizzazione in tempo reale rendono possibile l'attività di Kanban elettronico (eKanban) per snellire la produzione e rendere pienamente efficiente la logistica.
continua a leggereL'utilizzo di device indossabili, come scanner e terminali barcode, è sempre più diffuso. Il motivo? Una serie di vantaggi assicurati in termini di efficienza, produttività e sicurezza.
continua a leggerePerdite economiche, sprechi di tempo, sanzioni e danni di immagine sono solo alcuni dei rischi della mancata verifica della qualità dei barcode
continua a leggereRispondiamo alle domande più frequenti su Eagle Safety: il sistema di distanziamento sociale sul lavoro sviluppato da Alfacod.
continua a leggereLa creazione di segnaletica sempre aggiornata e resistente è fondamentale per affrontare la fase 2 in sicurezza
continua a leggereLa tecnologia RTLS per ridurre le possibilità di contagio da covid19 tra i lavoratori all'interno di fabbriche, magazzini...
continua a leggereA cosa serve un sistema di localizzazione in tempo reale e quali vantaggi porta...
continua a leggereEcco quali vantaggi porta la stampa digitale delle etichette di identificazione dei prodotti
continua a leggereQuali sono le differenze e i punti di contatto tra RFID e UWB e quando scegliere l'una o l'altra
continua a leggereAlla scoperta della tecnologia RFID, come è fatto un sistema e quali benefici porta
continua a leggereAlfacod e Vection, società del gruppo ServTech, uniscono le forze per sviluppare soluzioni di realtà aumentata per la logistica.
continua a leggereOra è possibile rendere il tuo smartphone un terminale o lettore di barcode grazie alle SmartSled di Koamtac
continua a leggereCome abbattere gli sprechi e ottenere processi di etichettatura pienamente efficienti
continua a leggereQuali benefici può portare l'utilizzo di un robot mobile in magazzino o in un ambiente produttivo
continua a leggereAlla scoperta del WMS evoluto, il cuore e il cervello della logistica delle aziende del futuro.
continua a leggereIl sistema operativo Android ha ormai soppiantato Windows nel mondo del mobile computing. Ecco perché....
continua a leggereIl Supply Chain Management si fonda sulla logistica e mira a costruire ed ottimizzare i legami ed il coordinamento tra fornitori, clienti e distribuzione.
continua a leggereCome si fa e quali sono i benefici dell'utilizzo del codice a barre per l'inventario in ambiente di logistica.
continua a leggereTra le misure a beneficio delle imprese, la proroga di un anno del super ammortamento al 140% e il debutto dell’iper ammortamento al 250% per i beni ad alto contenuto tecnologico...
continua a leggereIl mercato globale impone alle aziende manifatturiere di aumentare l’efficienza, la flessibilità e la produttività dei propri impianti. L’intralogistica si presenta come uno dei protagonisti cruciali della nuova rivoluzione "Industria 4.0"...
continua a leggereLe piattaforme del futuro saranno mobile perché in esse si intravede un effettivo passo in avanti rispetto alle soluzioni attualmente utilizzate. Oltre il 60% delle aziende prevede di rimanere con Microsoft migrando però verso Win10 IoT (applicazioni pronte all'IoT...
continua a leggere