
Abbiamo sviluppato un'evoluzione della tecnologia pick-to-light. È il pick-to-LED, ecco come funziona e quali benefici porta
continua a leggere
L'etichetta è parte integrante del packaging di un prodotto pertanto la sostenibilità della confezione non può prescindere da quella della sua etichetta.
continua a leggere
Scopriamo i vantaggi della gestione centralizzata dei mobile computer e dei terminali barcode
continua a leggere
Quali sono le principali applicazioni e i vantaggi che la computer vision porta nelle attività di produzione e logistica
continua a leggere
Quali processi logistici e quali tecnologie ci sono dietro i prodotti che acquistiamo al supermercato
continua a leggere
Cosa differenzia queste stampanti e per quali ambienti di utilizzo sono ideali
Vediamo quali sono le caratteristiche principali da considerare in fase di acquisto delle stampanti di etichette barcode...
In quali ambienti e in quali condizioni è meglio scegliere i rugged scanner per la lettura dei codici a barre
Durante i picchi stagionali come il Black Friday o le festività natalizie possiamo mantenere elevata l'efficienza della logistica
continua a leggere
In questa applicazione rendiamo la pallettizzazione e l'inventario completamente automatici grazie ai robot collaborativi e la RFID
continua a leggere
Alla scoperta del re dei codici bidimensionali: come è fatto? Quando si usa? Quali vantaggi porta?
continua a leggere
Gestire i prodotti di ritorno in maniera efficiente può trasformare la logistica inversa in valore
continua a leggere
Cosa significa picking? Con quali tecnologie conviene farlo?
continua a leggere
In cosa consiste l'etichettatura ambientale degli imballaggi e cosa si intende per etichette sostenibili?
continua a leggere
L'eBook gratuito con tutto ciò che devi sapere sulla verifica della qualità di stampa dei barcode
continua a leggere
Sapere sempre dove sono le attrezzature di scena era diventato un problema, la tecnologia RFID lo ha risolto
continua a leggere
La machine vision è il modo più preciso e veloce per controllare la qualità di prodotti e componenti
continua a leggere
Nasce così il più grande system integrator italiano nel settore della codifica e dell'identificazione automatica
continua a leggere
Soprattuto in ambito farmaceutico, la serializzazione garantisce la tracciabilità lungo la supply chain...
continua a leggere
Una guida per conoscere i vari tipi di tag UHF e selezionare il migliore per ogni occasione
continua a leggere
Tecnologie come quella RTLS permettono di aumentare nettamente la sicurezza in fabbrica o in magazzino. Ecco come...
continua a leggere
Andiamo alla scoperta del significato del termine inventario e capiamo come si svolge questa attività
continua a leggere
È il codice più famoso dei giorni nostri ma cosa è davvero e come funziona il QR Code?
continua a leggere
Dalla tracciabilità delle fasi produttive all'identificazione dei macchinari, dai materiali metallici a quelli plastici. Ecco perché non si può rinunciare a una marcatrice laser...
continua a leggere
La produzione della segnaletica aziendale può essere realizzata in autonomia, per aumentare sicurezza ed efficienza risparmiando tempo e denaro. Ecco come...
continua a leggere
Siamo circondati da codici a barre ma conosciamo il significato di quelle barre bianche e nere o delle cifre che lo compongono?
continua a leggere
Il Warehouse Management System è il software per la gestione delle attività logistiche. Ecco quali caratteristiche scegliere per il tuo magazzino...
continua a leggere
Le potenzialità della robotica collaborativa mobile in Logistica e Produzione sono tantissime, ecco perché i cobot diventeranno imprescindibili per le aziende.
continua a leggere
L'accoglienza dei clienti e la necessità di tracciare le presenze in azienda rendono fondamentale digitalizzare la procedura di accesso dei visitatori in azienda. Vediamo come automatizzarla in sicurezza...
continua a leggere
L'identificazione automatica attraverso la tecnologia RFID viene spesso presentata come quella che sostituirà il codice a barre in logistica. Ma è davvero così?
continua a leggere